Marie Moïse e Mackda Ghebremariam Tesfau’
Memorie da sottopelle. Laboratorio di coreo/grafie decoloniali


Il mese di settembre si apre con il workshop Memorie da Sottopelle. Laboratorio di Coreo/grafie Decoloniali a cura di Marie Moïse e Mackda Ghebremariam Tesfau’, ospitato presso il Teatro India il 7 settembre 2023. Il laboratorio è uno dei progetti su cui si innesta la collaborazione con Short Theatre, festival multidisciplinare che dal 2006 a Roma ricompone i segni del mutevole paesaggio dello spettacolo dal vivo nazionale e internazionale, con cui If Body 2023 condivide parte della propria programmazione.

Memorie da Sottopelle nasce all’interno del progetto Decolonizzare il Sapere. Pratiche di Femminismo Antirazzista, grazie a un’idea delle due ricercatrici, attiviste e traduttrici per Capovolte del libro Memorie della Piantagione. Episodi di Razzismo Quotidiano di Grada Kilomba. In un percorso che ricama sui corpi come sulle pagine scritte, Marie Moïse e Mackda Ghebremariam Tesfau’ propongono una pratica collettiva di rielaborazione teorica e performativa dell’esperienza incarnata dei rapporti di dominio e della loro colonialità. Attraverso le parole delle autrici razzializzate pubblicate dalla casa editrice Capovolte,  Grada Kilomba,  Djamila Ribeiro , Rahma Nur,  Carla Akotirene  e alle loro genealogie intrecciate con altre pensatrici e poete, le parole e i concetti del femminismo decoloniale si trasformano in versi, in movimento e contatto. La potenza femminista tra liberazione, guarigione, riarticolazione dei meccanismi di difesa, prende la forma di una nuova coscienza collettiva.